9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Gelato al melone

Ingredienti:

 

350 grammi di melone (privato di buccia e semi), 50 grammi di zucchero di canna integrale, 150 grammi di skyr bianco intero (oppure yogurt greco bianco intero oppure kefir colato bianco intero: tutti senza zuccheri aggiunti)

 

Procedimento:

 

Tagliare il melone a pezzettini, metterli in un contenitore (oppure in un sacchetto) e riporli nel congelatore per almeno 2 ore. Una volta che la polpa di frutta è ben congelata, aggiungerla allo zucchero di canna integrale e allo skyr nel mixer e frullare fino ad ottenere un composto cremoso: il gelato è pronto!

 

Se non consumato subito, può essere congelato, ma deve essere frullato di nuovo prima di mangiarlo. Un’alternativa può essere quella di tirarlo fuori dal congelatore circa 15 minuti prima di mangiarlo: in questo caso, la consistenza non sarà cremosa, ma piuttosto simile ad un sorbetto.

 

Varianti:

 

Al posto del melone, si può scegliere la polpa di qualsiasi altro frutto (purché privato di buccia e semi); si consiglia di aggiungere lo skyr poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata (che dipende dalla quantità di acqua contenuta nella frutta scelta).

 

Si possono anche usare aromi e spezie (vaniglia, cannella, zenzero, buccia di limone grattugiata, ecc.) per aromatizzare il gelato secondo i propri gusti.

8fa0d3dfa6779172df3ac4133e8522c3715e2df2

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy