9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Marmellata di mele e lavanda

Ingredienti:

 

700 grammi di mele da agricoltura biologica (circa 4 mele), 2 cucchiai colmi di fiori di lavanda essiccati, succo di mezzo limone, 2 cucchiai rasi di zucchero di canna integrale, 200 ml di acqua

 

Procedimento:

 

Far bollire 150 ml di acqua, quindi aggiungere i fiori di lavanda e, dopo 2 minuti, spegnere il fornello e lasciare in infusione per circa mezz’ora. Lavare bene e sbucciare tutte le mele tranne una; tagliarle a pezzettini e metterle in una pentola. Togliere il torsolo all’ultima mela, tagliarla a pezzetti e aggiungerla alle altre mele. Versare l’acqua rimasta e il succo di limone sulle mele e farle ammorbidire. Dopo circa 10 minuti, aggiungere l’infuso di lavanda filtrato e lo zucchero e proseguire la cottura fino a quando le mele saranno completamente disfatte. Frullare il tutto con un frullatore ad immersione e far addensare la marmellata. Versare nei barattoli, chiudere con i tappi e metterli a testa in giù, avvolti in uno strofinaccio. Per una conservazione più prolungata della marmellata, è necessario provvedere alla sterilizzazione in acqua.

marmellata-di-mele-e-lavanda-gusto-salute-nuovi-accostamenti-invernomarmellata-di-mele-e-lavanda-gusto-salute-nuovi-accostamenti-invernomarmellata-di-mele-e-lavanda-gusto-salute-nuovi-accostamenti-inverno

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy