9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Chutney all'arancia

Ingredienti:

 

3 grosse arance (da agricoltura biologica), 40 grammi di zucchero di canna integrale, 50 ml di acqua, un pizzico di sale fino, la punta di un cucchiaino di peperoncino (oppure un peperoncino secco piccolo)

 

Procedimento:

 

Lavare bene e sbucciare le arance. Pulire gli spicchi dalla parte bianca, tagliarli a pezzetti e metterli in una pentola. Aggiungere l’acqua, lo zucchero, il sale, il peperoncino e la buccia di un’arancia tagliata a listarelle (facendo attenzione a togliere la parte bianca). Cuocere fino a quando le arance si saranno disfatte e quando la buccia sarà diventata morbida (circa un’ora). Frullare tutto con un frullatore ad immersione e rimettere sul fuoco per far restringere il chutney. Quando esso si staccherà bene dalle pareti, avrà la consistenza giusta. Versarlo nei barattoli, chiuderli, rovesciarli e avvolgerli con uno strofinaccio pulito. Lasciarli così fino al completo raffreddamento.

 

Varianti:

 

La quantità di peperoncino varia a seconda dei gusti.

 

Le arance possono essere sostituite da altri tipi di frutta o di verdura (pomodoro, zucca, cipolla, ecc.).

 

Per una conservazione più prolungata, è consigliato sterilizzare i barattoli immergendoli in acqua e facendoli bollire per circa 40 minuti.

f0b3143c77474f6d06f5f5579d7c031ff098f488

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy