9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

d3a8f1a438f34cb189d5b3b5beb2abb350708c6b

Involtini di zucchine

Ingredienti:

 

2 zucchine grandi, 250 grammi di ceci già lessati, 1 cucchiaino di paprika dolce, Parmigiano reggiano stagionato q.b., rosmarino q.b., sale fino q.b., olio extravergine d’oliva q.b., pane grattugiato q.b.

 

Procedimento:

 

Lavare le zucchine e tagliarle, con un pelapatate, a fettine molto sottili nel senso della lunghezza. Frullare i ceci e aggiungere ad essi la paprika, il sale e un cucchiaio raso di olio evo. Mescolare per ottenere una crema liscia ed omogenea. Preparare la panatura mettendo in una ciotola il pane grattugiato, il sale fino e il rosmarino, quindi passare in essa ciascuna fettina di zucchina, in modo da farla attaccare su entrambi i lati. Spalmare la crema di ceci sulla fettina di zucchina impanata, aggiungere il Parmigiano reggiano (grattugiato o a scaglie) e, cominciando da un’estremità, arrotolare la fettina su se stessa così da formare un involtino. Mettere quest’ultimo all’interno di una teglia dai bordi alti (Ø 20-22 cm), foderata con carta forno. Proseguire fino a terminare tutte le fettine di zucchine. Spolverare la superficie degli involtini con pane grattugiato e Parmigiano reggiano; versare un filo d’olio evo ed infornare a 180°C per circa 40-45 minuti (fare la prova stecchino: le zucchine dovranno essere morbide e la superficie dorata).

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy