Biologa Nutrizionista
Ingredienti:
2 uova, 150 grammi di datteri snocciolati, 50 ml di olio extravergine d’oliva, 125 grammi di yogurt intero al naturale (oppure 130 ml di bevanda vegetale alla mandorla senza zuccheri aggiunti), 1 mela grande (oppure 2 piccole), 50 grammi di fecola di patate, 50 grammi di farina di mandorle, 120 grammi di farina tipo “2”, 1 bustina di lievito istantaneo per dolci, 1 bacca di vaniglia, scorza di mezzo limone, un pizzico di sale, scaglie di mandorle q.b., cannella in polvere q.b. (facoltativo)
Procedimento:
In un frullatore, mettere i datteri, la scorza di limone e i semi della bacca di vaniglia e sminuzzare tutto. Aggiungere le uova, lo yogurt e l’olio, azionando il frullatore ogni volta per amalgamare bene. Trasferire il composto in una ciotola e addizionare la farina di mandorle, la fecola di patate, il lievito e la farina tipo “2”. Una volta che il composto sarà omogeneo, aggiungere la mela tagliata a pezzettini (se biologica, si può evitare di sbucciarla) e mescolare bene. Rivestire con carta forno uno stampo da 20 cm di diametro e versare il composto al suo interno. Spargere sulla superficie le scaglie di mandorle ed infornare a 170°C per minuti. Una volta raffreddata, togliere la torta dallo stampo e, volendo, spolverarla con la cannella.
Biologa Nutrizionista