9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

747d683dafbf3e8ccacce7448dda0c479500b584
b8c7a2bb6fdefba61b1822fe5ee95f8a33582613

Torta di mele (senza glutine e senza latte)

Ingredienti:

 

2 mele, 250 grammi di fiocchi d’avena, 50 grammi di anacardi (o altro tipo di frutta secca a guscio, non tostata e salata), 3 uova, 1 cucchiaio raso di lievito istantaneo per dolci, cannella q.b., baccello di vaniglia q.b., marmellata (senza zuccheri aggiunti) q.b. (facoltativo) oppure cioccolato fondente (almeno 75-80% di cacao) q.b. (facoltativo)

 

Procedimento:

 

Mettere i fiocchi d’avena e gli anacardi nel mixer e frullarli fino a polverizzarli; rovesciarli in una ciotola, aggiungere il lievito e mescolare bene. Lavare, sbucciare e frullare le mele in modo da ottenere una purea; metterla in un’altra ciotola capiente e addizionare le uova mescolando bene per raggiungere una consistenza omogenea. Incorporare il mix di fiocchi e frutta secca, poca per volta. Una volta ottenuto un composto uniforme, versarlo in una teglia (Ø 20 cm) ricoperta con carta forno (bagnata, strizzata e fatta ben aderire alla teglia stessa). Con un cucchiaio leggermente bagnato, compattare il composto, quindi infornarlo a 180°C per 35-40 minuti (fare la prova stecchino).

 

Una volta raffreddata, è possibile spalmare sulla superficie della torta un velo di marmellata o di cioccolato fondente fuso.

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy