9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Valentine's day appetizer

Ingredienti:

 

100 grammi di farina integrale, 100 grammi di farina tipo “0”, 30 grammi di farina di pistacchi, 1 uovo, mezzo cucchiaino di sale fino, 70ml di latte parzialmente scremato, 40 grammi di burro chiarificato, 50 grammi di lievito madre rinfrescato, 1 cucchiaino di miele

 

Procedimento:

 

In una ciotola, mettere la farina integrale, la farina di pistacchi, 50 grammi di farina tipo “0” e il lievito madre. In un bicchiere, unire il latte con il miele e, una volta sciolto quest’ultimo, versare tutto nella ciotola con gli ingredienti secchi. Lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo. Battere l’uovo con il sale e aggiungerlo all’impasto. Durante questa operazione, utilizzare i restanti 50 grammi di farina tipo “0” per facilitarla. Quando sarà incorporato bene, aggiungere il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, ed impastare per circa 10 minuti ottenendo una palla liscia ed omogenea. Metterla in una ciotola, coperta con la pellicola, a lievitare per circa un’ora e mezza (fino al raddoppio dell’impasto). Riprendere l’impasto e tirarlo con il matterello in una sfoglia sottile. Con un coppapasta (diametro di 5 cm), tagliare tanti dischetti (fino ad esaurire l’impasto).

 

Sovrapporre leggermente, uno sull’altro, 3 dischetti e arrotolarli su se stessi, partendo dal più esterno. Tagliare a metà il rotolino e posizionare le due parti in stampini da crostatine (imburrati ed infarinati). Continuare così fino a riempire completamente tutti gli stampini. Coprire con la pellicola e lasciar lievitare per circa 30 minuti. Accendere il forno (statico) a 180°C ed infornare gli stampini, dopo aver lucidato i “bouquet” di rose con un po’ di latte; lasciar cuocere per circa 20 minuti (fino a doratura).

 

Varianti e suggerimenti:

 

-       si possono usare coppapasta più grandi, così da formare rose di dimensioni maggiori da cuocere in un’unica torta;

 

-       la farina di pistacchi può essere sostituita con farina di altra frutta secca a guscio (mandorla, nocciola, noce, ecc.);

 

-       le farine integrali e tipo “0” possono essere sostituite con farina tipo “2” o tipo “1”;

 

-       questi “bouquet” si apprezzano da soli oppure con formaggi di vario tipo (freschi, stagionati, erborinati, ecc.), con bresaola o prosciutto crudo, con salmone affumicato;

 

-       si possono gustare come aperitivo, ma anche come merenda salata.

f4201c40f385e19f0d9d95259815e6e4d2e2ef48
b0407c5639a7a30de97b9e90b92dee42f2a2c38a

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy